top of page

TACCUINO #30


Collegamento tra Isteria e Narcisismo


L’isteria, vista come un’espressione di disordini emotivi e psicosomatici, trova parallelismi con il narcisismo nell’idea di una “dissociazione”, o dislocazione, o alienazione dal sé autentico. Il narcisismo, in quanto processo di auto-idealizzazione e auto-fascinazione, è una risposta a un vuoto interiore: l’isteria, in modo simile, emerge come un distacco da una realtà psicologica genuina, esprimendosi attraverso sintomi corporei e comportamentali. Entrambi, cosiddetta isteria e cosiddetto narcisismo, potrebbero essere visti come modalità di costruzione di una realtà alternativa (o più propriamente detta mancante, noi sosteniamo), dove il contatto con la sostanza dell’esperienza viene perso o distorto: un’idea che si allinea bene con il concetto di stortura mentale.


Dementia Praecox come Stortura Mentale


La “dementia praecox,” antica denominazione per la schizofrenia, può essere interpretata come un distacco fondamentale dalla realtà condivisa, una disintegrazione della coerenza dell’esperienza. Considerare la schizofrenia come una "stortura mentale" (o “ectopsia”) implica vedere questo "disturbo" come una deviazione dalla struttura "psichica" "ordinata", che potrebbe essere dovuta a una disfunzione nella percezione fondamentale, anziché una malattia in senso strettamente clinico. In questa visione, la stortura è l’incapacità di unire l’esperienza corporea (il sentire viscerale) con l’elaborazione cerebrale, portando a una frattura tra il pensiero originario e il pensiero codificato.


Pulsioni Sessuali e Strumentalizzazione Sociale


Continua la lettura su Substack . . .

bottom of page